indietro - BACK TO INFO PAGE RISTORANTE - BARAKą - RESTAURANT indietro - BACK TO INFO PAGE

ingrandisci - CLICK ON

 

 


 

 

30/06/2001 - 15/07/2001

Al ristorante BARAKą viene presentata l'esposizione di "CRAVATTE D'ARTISTA - Collezione Doggiano". Una prestigiosa raccolta che conta oltre 180 lavori incentrati sul tema della cravatta. Presenti in mostra le opere d'importanti artisti italiani (Rotella, Mondino, Baj, Patella, Lodola...) e stranieri (Paik, Spoerri, Ben Vautier, Hansen, Kaprow, Appel, Kostabi…) Evento collaterale all'esposizione la cena del 7 luglio intitolata "Nodo alla gola" durante la quale lo chef Angelo Pregoni ha preparato cinque portate a base di crostacei e pesce tutte ovviamnete formalizzate sul tema della cravatta. Le riprese video della serata e le foto dei piatti sono entrate a far parte di questa originale collezione di cravatte d'autore.

 

ingrandisci - CLICK ONingrandisci - CLICK ON


25/9/01 - 10/10/01

"NON ORIZZONTI". Esposizione delle opere dell'artista Davide Ragazzi al ristorante BARAKą. I lavori (acrilico su tela, tecnica mista su acetato) sono incentrati sul tema del volo, del viaggio e della visione della luna e della terra.

ingrandisci - CLICK ON


12/10/01 - 24/11/01

Al ristorante BARAKą "OMAGGIO A MARCO ZANUSO". Vengono raggruppate ed esposte le pił significative creazioni di DESIGN dell'architetto Marco Zanuso, scomparso l'11 Luglio dopo un'intensissima attivitą nell'ambito della progettazione e dopo aver ideato oggetti-icona quali la Radio TS502 per Brionvega (1963), il telefono Grillo per Siemens(1966), la poltrona Lady per Arflex (1951).

ingrandisci - CLICK ON

 
 

 

 

Calendario eventi 2001 - 2002


11/12/2001 - 10/2/2002

ingrandisci - CLICK ON   Al ristorante BARAKą esposizione delle opere fotografiche dell'artista svizzero URS LUTHI figura di spicco dell'arte contemporanea sin dagli anni '70 nell'ambito della " Body Art". All'artista č stato dedicato un intero padiglione all'ultima Biennale di Venezia.

13 / 2 / 2002 - 14 / 3 / 2002

In occasione del trentennale della nascita di Fluxus, al ristorante BARAKą si potranno ammirare una serie di opere grafiche di questo poliedrico movimento che continua a condizionare lo scenario dell'arte contemporanea con i lavori di giovani artisti ad esso dichiaratamente ispirati. Il tutto sarą inserito in un'articolata manifestazione organizzata dal Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce e l'Associazione Amici del Museo di Villa Croce che prevede una ricca esposizione negli spazi del museo stesso e in altre realtą cittadine, oltre che iniziative collaterali sempre tutte rigorosamente "Fluxus".

ingrandisci - CLICK ON


8/12/01 - 6/01/02 Al ristorante BARAKą, PRESEPE dipinto su cartone secondo la tradizione iconografica delle settecentesche statuine lignee intagliate dal Maragliano. LABORATORIO ARS di MM e GG.

 
     

RISTORANTE - BARAKą - RESTAURANT

indietro - BACK TO INFO PAGE

 

 

Genova Mazzini Pisacane Alfieri Foscolo Cuoco Gioberti Balbo Sismondi Cavour Vico Macchiavelli Gentile Natali Calcaterra Rota Croce Salvemini Volpe Ferrari Oriani Gobetti Omodeo Manzoni Mazzini Pisacane Alfieri Foscolo Garibaldi Cafč caffe Caffč orzo the liquori coctail vini pub ristorante Baraka Baraką Genova Liguria Ristoranti elenco i migliori ristoranti in Italia lista ristoranti genova ritrovi notturna Genova capitale della cultura 2004 centro storico via salita piazza 4 dove mangiare ristoranti segnalati locali storici locali per feste matrimoni compleanni serate eventi incontri gastronomici serate gastronomiche ambiente romantico locali economici sale di rappresentanza a Genova in Italia italiane italiani esposizioni esposizione antiquariato modernariato salone nautico acquario testaroli pesto trofie focaccia cima farinata trippa minestrone mandilli coniglio stoccafisso sacripantina panettone genovese sciacchetrą sciacchetra pigato vermentino rossese moscato belin commedia dialettale canti dialettali di san francesco meridiana sabato a genova domenica a genova vivere genova mangiare a genova bere a genova uscire a genova divertirsi a genova